Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Questo sito usa solo cookie tecnici. Se continui la navigazione, acconsenti al loro utilizzo. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy

Accetta
Ti trovi in: home / In primo piano / Cafè Alzheimer

CAFE' ALZHEIMER

A CHI SI RIVOLGE

Il servizio gratuito ha l'obiettivo di accompagnare i cittadini nel percorso, spesso non facile, della gestione della malattia di Alzheimer, per cercare di rafforzare l'efficacia delle azioni dei caregiver e migliorare la qualità di vita del malato ma anche dell'intero nucleo famigliare.

COSA OFFRE

Un Cafè Alzheimer viene concepito come uno spazio gratuito che si propone come punto di riferimento territoriale e di accoglimento delle richieste di aiuto, dove è possibile informarsi, incontrare e confrontarsi con altri che vivono situazioni simili, un luogo di incontro informale, centrato sull'ascolto, sulla condivisione e sul sostegno alle difficoltà legate alla gestione della malattia,

MODALITÀ DI ACCESSO

Saranno realizzati degli incontri a tema sulla malattia - aperti a chiunque abbia interesse ad approfondire le questioni specificamente proposte dai diversi esperti che danno indicazioni sugli aspetti clinici, psicologici, pratici e sociali della malattia di Alzheimer. Inoltre saranno proposte delle attività ricreative ed occupazionali rivolte ai malati con i loro accompagnatori, per trascorrere un pomeriggio in piacevole compagnia.

Gli incontri saranno a cadenza mensile con varie figure professionali che si alternano per condurre un gruppo che ogni volta tratterà di un argomento diverso da vari punti di vista.

 

CALENDARIO INCONTRI - 2025

 

Lunedì 27 gennaio

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

LA PSICOLOGIA DEL COLORE per un ambiente protesico

 

Lunedì 24 febbraio

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

LINGUAGGI SENZA PAROLE: il potere del contatto e del gesto

 

Lunedì 31 marzo

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

RICORDI CHE RESTANO: la memoria affettiva nell'Alzheimer

 

Lunedì 28 aprile

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

ARTE, MUSICA E CREATIVITA’: un ponte nella comunicazione

 

Lunedì 26 maggio

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

RACCONTI DI VITA: il potere della narrazione intergenerazionale

 

Lunedì 30 giugno

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

TEMPO E ALZHEIMER: vivere il presente con serenità

 

Lunedì 29 settembre

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

L'ARTE DELLA CALMA: gestire i comportamenti difficili

 

Lunedì 27 ottobre

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

L’ARTE DI LASCIAR ANDARE: accettare i cambiamenti nella relazione

 

Lunedì 24 novembre

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

EMOZIONI CONTAGIOSE: come l’umore del caregiver influenza il malato

 

Lunedì 15 dicembre

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

RICORDI DI NATALE: il potere delle tradizioni per risvegliare la memoria e le emozioni

 

 

In primo piano

News, eventi, progetti e uscite